top of page

Il Sonno dei Bambini: consigli per i genitori

  • Immagine del redattore: Farmacia Giglioli
    Farmacia Giglioli
  • 9 apr 2021
  • Tempo di lettura: 2 min

La quantità del sonno è fondamentale per il sano sviluppo del bambino. Dormire bene aiuta la buona salute fisica, intellettuale e psichica.

La qualità del sonno ha la stessa importanza della quantità, durante il sonno il piccolo infatti assolve a diverse funzioni quali favorire lo sviluppo cerebrale, consolidare apprendimento, stimolare l’ormone della crescita, rafforzare difese immunitarie e disintossicarsi.

Le cause dei risvegli notturni sono svariate, ma esistono momenti particolari in cui l’incidenza aumenta, queste fasi definite “sleep-regression”, si manifestano soprattutto quando il bambino impara a gattonare e camminare, durante la dentizione, oppure eventi che turbino equilibri quali la nascita di fratellino/sorellina, tensioni familiari, ritorno a lavoro della mamma.

Per ridurre questi disturbi si possono utilizzare delle semplici regole:

  • Seguire inizialmente il ritmo naturale del bambino e indurlo progressivamente a fare sonnellini regolari.

  • Evitare di svegliare il piccolo arbitrariamente, permettendo al bambino di autoregolarsi.

  • Creare una routine serale serena e tranquilla in cui gli stimoli diminuiscano progressivamente.

  • Far percepire fin da subito la differenza tra il giorno e la notte, comportandosi in maniera molto più calma durante la notte, parlando a voce bassa senza accendere le luci.

  • Ricorrere se necessario al succhietto, un utile strumento autoconsolatorio.


Nell’attesa che il bambino trovi il suo ritmo fisiologico la natura ci può aiutare.

Esistono piante officinali il cui infuso può favorire uno stato di rilassamento, sia per i bimbi (sopra i 6 mesi) che per i genitori:

  • melissa: azione calmante, tranquillizzante

  • tiglio: azione rilassante, migliora la sintomatologia delle coliche

  • passiflora: distende la mente, ottima per sedare il sonno agitato

Si può ricorrere anche all’aromaterapia, l’olio essenziale d’elezione è quello di lavanda, adatto anche per i più piccoli.

Bastano 1 o 2 gocce di olio di lavanda nel diffusore per essenze o su un cuscino, da lasciare vicino al bimbo, oppure sul peluche preferito.

Questi sono alcuni consigli, per grandi e piccini, per una buona notte che è sempre il primo passo per un buon giorno.



Rimani aggiornato su eventi e promozioni, ricevi i consigli del tuo farmacista di fiducia: ISCRIVITI AL NOSTRO SITO






Comments


mobile.png
giglioli.png

AL TUO SERVIZIO 7 GIORNI SU 7

  • Facebook - Bianco Circle
  • Instagram - Bianco Circle
Rimani aggiornato su iniziative e promozioni

Scarica la nuova APP

Scarica l'App per ricevere in anteprima contenuti sempre aggiornati,

promo personalizzate, consigli e informazioni sulle giornate in Farmacia.

  • PRENOTA SERVIZI IN 3 SEMPLICI STEP

  • ENTRA DIRETTAMENTE IN CONTATTO CON NOI

  • RICEVI COUPON E PROMOZIONI PERSONALIZZATE

  • RICEVI CONSIGLI DAL TUO FARMACISTA DI FIDUCIA

RITIRO IN FARMACIA O CONSEGNA A DOMICILIO

PRENOTA IL SERVIZIO A TE PIÙ COMODO

FARMACIA GIGLIOLI VIA BRUNO BUOZZI, 46 - 50013 CAMPI BISENZIO - FI • Tel. 055 890009 • FARMACIAGIGLIOLI8129@GMAIL.COM -• P.IVA: 06400850480

bottom of page